Caia-House

Trasformazione di un edificio industriale in abitazione ad Arzignano: da struttura produttiva a casa in Classe A

Un sogno trasformato in realtà da Arc.o Atelier

Da industriale a residenza in Classe A: il nuovo progetto Arc.o atelier

Nel cuore di Arzignano, a ridosso del centro storico, Arc.o atelier presenta un intervento “Da industriale a residenza” che ha permesso la completa trasformazione di un edificio produttivo in un’abitazione in Classe A. Questo progetto ambizioso coniuga design innovativo, risparmio energetico e massima cura per i dettagli architettonici.

Il contesto e gli obiettivi

  • Location: edificio collocato ai margini del centro storico di Arzignano
  • Obiettivo primario: convertire una struttura industriale esistente in un’abitazione moderna e sostenibile
  • Efficientamento energetico: raggiungimento della Classe Energetica A
  • Alt text immagine principale: “Ristrutturazione: da industriale a residenza ad Arzignano”

Il team di progetto

  • Progettazione architettonica: Arch. Leonardo Beccari – Arc.o atelier
  • DDLL (Direzione Lavori e Sicurezza): Ing. Pellizzari – Arc.o atelier
  • CSP + CSE: Geom. Matteo Dal Zovo – Arc.o atelier

Grazie a una stretta collaborazione fra diverse figure professionali, l’intervento è stato portato a termine con soluzioni green e materiali ecosostenibili, nel pieno rispetto delle normative vigenti.

Da industriale a residenza: focus su design e sostenibilità

L’approccio progettuale ha previsto:

  1. Riqualificazione energetica: isolamento termico avanzato e impianti ad alta efficienza, per garantire comfort e abbattimento dei consumi.
  2. Recupero strutturale: consolidamento della struttura originaria, enfatizzando elementi architettonici esistenti e adattandoli alla nuova destinazione.
  3. Soluzioni di design contemporaneo: spazi interni luminosi, aperti e personalizzati per assicurare un ambiente confortevole.

Per approfondire le altre realizzazioni di Arc.o atelier, visita la sezione progetti sul nostro sito.

Risultati e valore aggiunto

  • Classe Energetica A raggiunta grazie all’uso di tecnologie e materiali innovativi.
  • Nuova immagine architettonica: l’edificio ha assunto un’estetica attuale, pur mantenendo una connessione armoniosa con il tessuto urbano circostante.
  • Sostenibilità ambientale: scelte progettuali mirate al risparmio energetico e alla riduzione dell’impatto sull’ambiente.

Questo progetto “Da industriale a residenza” rappresenta un esempio concreto di come un attento studio di architettura sostenibile e una strategia di efficientamento energetico possano valorizzare il patrimonio edilizio esistente, proiettandolo verso un futuro più green.

professionisti

Arch. Leonardo Beccari,
Geom. Matteo Dal Zovo,
Ing. Manuel Pellizzari.

Attività

Progettazione,
Direzione Lavori,
Sicurezza (CSE+CSP),
Aggiornamento Catastale

Location

Arzignano (VI)